Come migliorare il corridoio di casa

Il corridoio è uno degli ambienti della casa che ritroviamo soprattutto in appartamenti di qualche decennio fa quando le case avevano in media metrature più grandi e quindi non si aveva la necessità di recuperare ed usufruire di ogni spazio utile per la progettazione delle altre stanze della casa.

Il corridoio serve da collegamento tra l’ingresso ed il resto della casa e non sempre viene abbellito, specie quando è stretto e quindi è conveniente evitare ingombri per favorire la sua funzionalità, ossia il passaggio delle persone.

Ciò non significa che non possiamo rinnovarlo o decorarlo, ma bisogna valutare caso per caso quali interventi possiamo effettuare per valorizzarlo tra:

  • Colori delle pareti
  • Carta da parati
  • Porte
  • Specchi
  • Composizione di quadri
  • Piante
  • Illuminazione
  • Decorazioni
  • Pavimentazione

Colori delle pareti per abbellire il corridoio

Uno degli elementi che ci permette di rendere più bello ed accogliente il corridoio è sicuramente la scelta del giusto colore e tinta per le pareti.

A prescindere dalla forma e dimensione del corridoio è un intervento sempre possibile, perchè ovviamente non occupa volume, ma la scelta del colore delle pareti, oltre che essere soggettiva, deve essere funzionale e vagliata con cognizione:

  • un corridoio piccolo o stretto e lungo, senza finestre nei paraggi, rende quasi obbligatorio l’uso colori chiari che riflettono la luce, in particolare il bianco.
  • un corridoio di forma quadrata, soprattutto se vicino a stanza con buona illuminazione che si diffonde anche nel corridoio, permette di osare di più e di scegliere anche tinte scure o forti.

Abbellire il corridoio con la carta da parati

E’ uno dei metodi più utilizzati per decorare i corridoi delle case di una volta, ma è ritornato di moda grazie alla vasta gamma di stili e proposte.

Sicuramente una valida alternativa alla tinteggiatura delle pareti, ma vanno considerati gli stessi fattori in termini di luminosità per la scelta di colori e geometrie.

Quando si vuole mantenere una pulizia ed ordine nel corridoio, seguendo uno stile moderno, è da valutare l’applicazione di stickers murali o decorazioni adesive per pareti, meno impattanti ma altrettanto caratteristici.

Abbellire il corridoio con le porte

Avete mai pensato che le porte del corridoio, possono diventarne un elemento di abbellimento?

Ecco perchè porte con colori vivaci, possono cambiare l’aspetto del corridoio.

Abbellire il corridoio con gli specchi

Con il loro piccolo spessore gli specchi sono una scelta ideale per abbellire i corridoi grazie anche alle loro due importanti proprietà:

  • amplificano gli spazi
  • diffondono la luce

Disporre di specchi nei corridoi crea la sensazione di maggiore ampiezza e permette di diffondere la luce proveniente dagli ambienti, rendendolo più vivace ed accogliente, senza la necessità di utilizzare luce artificiale durante il giorno.

Abbellire il corridoio con i quadri

E’ l’elemento che dona importanza al corridoio. Da sempre i quadri vengono utilizzati per trasformare il corridoio in un ambiente da visitare, come se fosse una vera e propria galleria d’arte e non a caso continua ad esserlo anche nei nuovi stili e tendenze.

Abbellire il corridoio con le piante

La forma e la dimensione del corridoio vincolano anche le possibilità di abbellirlo con le piante:

  • se il corridoio è lungo e stretto possiamo sfruttare le altezze e disporre su uno dei lati un giardino verticale così da potere rendere più naturale e vivace l’ambiente.
  • se il corridoio è quadrato possiamo inserire una pianta in uno degli angoli.
  • se il corridoio è lungo ed abbastanza ampio possiamo inserire una pianta in ognuno degli angoli opposti così da vederle quando si cammina in entrambi i versi o creare una fioriera incassata lungo tutta la parete.

Abbellire il corridoio con l’illuminazione

L’illuminazione del corridoio deve essere funzionale e permettere agevolmente di spostarsi ed accedere alle diverse stanze. La mancanza di finestre è una carenza a cui si può rimediare con la luce artificiale.

Una soluzione semplice che ci permette di illuminare in maniera omogenea un corridoio lungo è quella di disporre dei faretti. Da valutarne di direzionabili così da potere gestire la direzione dei fasci luminosi, da concentrare anche su elementi decorativi da risaltare quali quadri, arazzi, stickers adesivi.

Un’altra idea interessante è quella di posizionare dei faretti segna passi che offrono un’illuminazione in grado di mettere in risalto la pavimentazione.

Se siete amanti dello stile moderno o futuristico l’uso dei fasci luminosi nel corridoio permette di ricreare geometrie luminose particolari.

Decorazioni per abbellire il corridoio

Sempre considerando la larghezza del corridoio possiamo valutare altri elementi in grado di abbellirlo quali:

  • mensole: da valutarle strette o quando possibile creare degli incassi nelle pareti;
  • attaccapanni: un modo utile che può essere anche decorativo per rendere la parete meno spoglia;
  • panche: se la larghezza lo consente disporre una panca lungo il corridoio, permette di utilizzarlo anche per conservare oggetti;
  • statue: sono elementi decorativi che da sempre trovano allocazione negli angoli dei corridoi;
  • tappeti: possiamo dare colore o importanza al corridoio anche con l’acquisto di un nuovo tappeto.

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare
× Salve, come posso aiutarla?